falchi e colombe

falchi e colombe
L'espressione è nata negli Stati Uniti nel 1962, all'epoca della crisi di Cuba, per indicare rispettivamente la fazione favorevole all'assunzione di posizioni rigide (se non aggressive) nei confronti del mondo comunista e quella caldeggiante una politica di negoziato, pacifista. È entrata nell'uso comune riferita a gruppi o a persone che, a proposito di un problema, propugnano atteggiamenti intransigenti (i falchi) o atteggiamenti moderati e concilianti (le colombe), I duri e i morbidi, in altre parole.

Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione. 2013.

Игры ⚽ Нужно сделать НИР?

Look at other dictionaries:

  • virgoletta — {{hw}}{{virgoletta}}{{/hw}}s. f. 1  Dimin. di virgola . 2  al pl. Segno ortografico che si usa prima e dopo un passo o una parola quando si riporta un discorso diretto o una citazione, o per dare rilievo a un vocabolo | Tra virgolette, chiuso tra …   Enciclopedia di italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”